Potrà non avere il fascino esotico e avventuroso di un viaggio overland lungo la Pamir Highway, o nelle complesse terre dell’Asia Centrale… ma la nostra Europa è una miniera di luoghi meravigliosi, e non serve andare poi così lontano per vivere un’esperienza indimenticabile. Hai poche settimane di tempo, ma vuoi comunque fare una vacanza su due ruote? Continua a leggere per scoprire i 10 luoghi da vedere in Grecia in moto.

1. Lefkadá

De dovessi decidere di arrivare in Grecia in traghetto, sbarcando a Igoumenitsa, l’itinerario che ti consiglio è una lenta discesa, fiancheggiando il più possibile la costa. Una volta raggiunto Préveza, a circa 100 chilometri a sud dal porto di arrivo, basterà attraversare un ponte per raggiungere la suggestiva isola di Lefkáda. Piacevole da esplorare in moto, questa isola ha il grandissimo vantaggio di essere raggiungibile anche senza traghetto (cosa che semplifica di molto l’organizzazione e aiuta nel contenimento dei costi). Nel caso avessi un particolare occhio di riguardo nei confronti del budget, oppure avessi realmente i tempi stringati, visita questa fra le isole ioniche. Ti permetterà di conoscerle, in tutta la loro unicità e bellezza naturalistica, in grande semplicità.

Uno dei luoghi più magici di Lefkada? La spiaggia di Porto Katsiki.

2. Cefalonia

Se però, invece, dovessi avere più tempo, l’isola di Cefalonia è per me una destinazione imperdibile. Con la sua natura brulla, e l’anima ancora genuina, incarna appieno il fascino delle isole ioniche. Così diverse dalle altre, dalle famosissime Cicladi in primis.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

Vuoi scoprire di più su questo luogo e ricevere la guida esclusiva “Cefalonia in moto”, completa di traccia GPX del mio itinerario sull’isola? Puoi acquistarla qui, in offerta a 1,99€.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

«La più grande delle isole ioniche potrebbe non godere della fama delle più festaiole Corfù e Zante – rispettivamente a nord e a sud di Cefalonia – ma indubbiamente possiede un fascino unico, più selvaggio, più brullo, più autentico. Che il merito sia della sua storia, particolarmente travagliata soprattutto durante il XX secolo, o della sua geografia, Cefalonia è un’isola in grado di riservare grandi sorprese, e ancora più grandi bellezze». 🌊🏍 La guida «Cefalonia in moto» è finalmente disponibile. Desideri riceverla, insieme alla traccia GPX del mio itinerario intorno all’isola? Sostieni le mie pazze avventure su @patreon, anche con una donazione una tantum, e riceverai tutto nella tua casella di posta elettronica 📩. Clicca sul link in BIO ⤴️ per continuare a viaggiare insieme e ricevere i contenuti esclusivi. #advrider #travellingthroughtheworld #kefalonia #greece #motorbikelife #motorbikeadventures #girlwhoride #travelonamotorbike #exploremore #kefaloniaisland #kefaloniatoday #kefalonia_greece #greece_travel #tourismgreece #exploregreece #motorbiketrip #travelguide #kefaloniatravelguide #cefaloniainmoto

Un post condiviso da Arianna Lenzi (@labiondasullahonda) in data:

3. Kalavryta

Continuando a tenere il mare sulla destra, e una volta lasciata alle spalle la città portuale di Patrasso, un po’ prima di raggiungere la metà della strada che conduce a Corinto si passa per Diakoptó. Da lì un itinerario di circa 25 chilometri, attraverso le gole del Vouraïkós, conduce a Kalavryta. Io ho deciso di percorrerlo in treno, in una cremagliera estremamente suggestiva che passa in gole e piccoli tunnel che sembrano scavati al millimetro. Ma Kalavryta è raggiungibile tranquillamente anche in moto, e può essere una validissima alternativa.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

4. Canale di Corinto

Ho vacillato per qualche istante, quando mi sono trovata sul ponte che sovrasta questo prodigioso canale che separa il mar Ionio dal mar Egeo.

Per chi soffre di vertigini è impressionante, vedere sotto di sé il vuoto e poi la strettissima lingua d’acqua. Non ho avuto la fortuna di vederci passare un imbarcazione, ma deve essere incredibile navigare in quegli spazi.

Lasciate la moto all’inizio o alla fine del ponte, e poi percorretelo a piedi, per ammirare lo spettacolo e riflettere su quanto prodigiosa possa essere l’inventiva umana.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

5. Santorini

Giungere su quest’isola era uno degli highlights di questo viaggio, quindi è naturale che rientri fra i 10 luoghi da vedere in Grecia in moto. Santorini, lontana da ogni cliché e aspettativa falsata, è proprio come l’avevo sempre immaginata, e sono felice di averla raggiunta in sella alla mia Honda CRF250L. Il prezzo del trasporto moto sul traghetto dal porto del Pireo equivale a due-tre giorni di noleggio sull’isola (a seconda della stagione) e se sei in viaggio in moto consiglio spassionatamente di muoverti con quella. Per quanto piccola, e meno interessante a livello di guida rispetto a Lefkadá e Cefalonia, a Santorini è comodo avere il proprio mezzo, per muoversi in piena libertà.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

Vuoi andare ad assistere al suggestivo tramonto, a Oia? C’è un piccolo parcheggio moto gratuito alla stazione dei bus, dalla quale poi potrai raggiungere il centro in pochissimi minuti a piedi.

Attenzione: la qualità dell’asfalto è spesso molto scarsa e la guida locale non sempre ligia alle regole. Mantieni delle generose distanze di sicurezza e non abbassare mai la guardia, nemmeno quando ti trovi davanti un meraviglioso scorcio di tetti blu. Fidati, purtroppo parlo per esperienza personale.

A proposito di Santorini: hai letto il mio articolo relativo al trekking da Fira a Oia sul blog di Fringe in Travel?

6. Micene

Sarà rimasto poco, della grande città del re Agamennone, ma Micene è sicuramente uno dei siti archeologici più celebri e merita di entrare nella lista dei 10 luoghi da vedere in Grecia in moto. Se ti metti in viaggio durante l’estate prevedi di visitare Micene all’apertura, il prima possibile. La vecchia Acropoli è completamente esposta, e le temperature potrebbero farsi notevoli durante i mesi più caldi. Hai deciso, invece, di esplorare la Grecia in bassa stagione? Perfetto, io ho visitato Micene all’ora di pranzo di un giorno di fine novembre, e il meteo era gradevolissimo.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

7. Faro di Gythio

Il faro di Gythio sorge alla fine di una piccola penisola collegata alla terraferma da solo un sottile lembo di terra. Ricordo di averlo avvistato dall’alto, e di aver seguito la strada a naso, per cercare di raggiungerlo. Ed è possibile fino alla base, a differenza di molti altri fari (come ad esempio quello di Lefkada).

Non sarà uno dei luoghi più celebri e turistici del Peloponneso, ma rientra di certo fra i miei 10 luoghi da vedere in Grecia in moto, perché i fari esercitano su di me un forte richiamo, da sempre, e questo è davvero suggestivo.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

8. Penisola del Mani

Il “dito” centrale del Peloponneso è un territorio davvero affascinante, e una delle parti secondo me più belle del mio intero itinerario su due ruote in Grecia. È un territorio montuoso, costellati di case fortificate e torri. Originali dell’epoca medievale, queste magioni costruite nella roccia erano un vero e proprio simbolo di potere: era la famiglia più in vista, infatti, quella che poteva vantare la torre più alta di tutte.

Consiglio di seguire esattamente il perimetro della penisola, fino ad arrivare a Capo Tenaro, il punto più a sud di tutto il Peloponneso (e dell’Europa). In moto è una vera goduria, e il paesaggio è da mozzare il fiato. Il faro, però, si raggiunge solo a piedi, in circa 30 minuti dal parcheggio.

Foto di Rick Elkins

9. Messenia

Durante il mio viaggio di due mesi fra Albania e Grecia mi sono fermata per 3 settimane a Chrani, fra Kalamata e Koroni, per fare un’esperienza in Workaway. E, durante quel periodo, ho avuto la fortuna di esplorare la Messenia in lungo e in largo. Anche facendo offroad, guidata da Iordanis di Patahoma Guided Offroad Moto Tours, lungo un itinerario meraviglioso, fra mare e montagne. Ve ne avevo parlato in questo post, nel quale metto anche a disposizione, gratuitamente, la traccia GPX dell’itinerario.

Il mio luogo preferito di tutti i 170 chilometri di giro? Methoni, con il suo castello affacciato sul mare.

10 luoghi da vedere in Grecia in moto

10. Tutto quello che ancora non ho visto

Mi rendo conto ora, osservando la cartina e l’itinerario del mio viaggio, di quanto non sia riuscita a vedere di questo Paese. Tutta la parte nord del continente l’ho saltata a pie’ pari, perché l’idea era di seguire la costa e poi scendere a sud. Ma la vita è lunga, e la strada per il Nepal inizierà di nuovo da qui, prima di arrivare in Turchia.

E allora esplorerò la zona delle celebri Meteore, il Monte Olimpo, Salonicco…

È solo un arrivederci, Grecia. Ci vediamo alla prossima avventura.

Secondo voi quali sono i luoghi assolutamente imperdibili per un viaggio in Grecia in moto? Fatemeli scoprire nei commenti!



2 Comments

  • Valerio Lago
    Posted 17 Gennaio 2020

    Beh, anzitutto complimenti solo per il fatto di viaggiare da sola.
    Complimenti per la voglia di viaggiare e scoprire.
    Complimenti per lo stile e l’aspetto grafico del blog.
    E per la scelta della Grecia come meta.
    Hai fatto bene a mettere le Meteore fra le cosa da vedere; per me sono una di quelle cose che metto nel catalogo: “Le cose da vedere una volta nella vita”. Le abbiamo visitate nel 2007 e ne serbo un ricordo struggente.
    Beh… sei giovane… hai tempo ancora!
    PS: se vuoi qualche racconto, nel mio sito (www.madzilla.it , schiva il blog di cucina 😉 ci sono tre racconti di viaggio sulla Grecia.
    Ciao e buoni Km !

    • Arianna Lenzi
      Posted 19 Gennaio 2020

      ciao Valerio, che piacere leggere il tuo commento. Grazie mille! Andrò sicuramente a curiosare, la Grecia è davvero un Paese affascinante e sono interessata a scoprire cosa ha scritto in merito.
      Grazie ancora!

Leave a comment

Resta sempre aggiornato!