Mancano due settimane alle feste, e secondo me è proprio questo il momento migliore per pensare ai doni ancora da acquistare. La persona alla quale vuoi fare un regalo è un amante delle due ruote? Niente paura! In questo articolo troverai delle perfette idee regalo di Natale per il motociclista. Pensate per ogni budget, e per ogni genere di appassionato.
Entro i 25€
– Un marsupio da gamba, come questo di OJ. Spesso molto snobbati, sono in realtà dei piccoli accessori estremamente pratici. Ideali per avere a portata di mano documenti, cellulare e soldi.
– Una delle migliori idee regalo di Natale per il più assiduo frequentatore di raduni invernali, o lunghi giri nella stagione più fredda, potrebbe essere un buon passamontagna (detto anche Balaclava). Io possiedo questo di Hevik, che mi è stato regalato proprio per Natale un paio di anni fa. È comodo ed è l’accessorio ideale per combattere l’aria fredda che si infila sotto al casco. Essendo così lungo svolge perfettamente anche la funzione di scaldacollo.
– Da quando ho scoperto il modo migliore per ottimizzare il bagaglio (anche grazie al workshop tenuto da Born to be Free durante l’evento Horizons Unlimited Italia) non faccio che caldeggiare l’utilizzo di organizer. Di diverse dimensioni, come questi venduti da Amazon, perfetti per stivare ogni cosa all’interno del proprio bagaglio da moto.
– Se sei un motoviaggiatore, o se sogni di esplorare il mondo in sella alla tua motocicletta, non puoi non conoscere Ted Simon. Per questo motivo credo che il libro “I viaggi di Jupiter” (ancora meglio se nella sua versione illustrata!) sia una delle idee regalo di Natale per il motociclista più azzeccate di sempre.
Da donare con attenzione, e possibilmente non a viaggiatori particolarmente sensibili. È probabile che la persona che riceverà questo dono decida di imbarcarsi per una straordinaria avventura già dopo averne letto l’ultima pagina.
– Durante il Base Camp del 6% ne ho avuta conferma: la comodissima sedia della quale vi ho già parlato nel post relativo all’equipaggiamento perfetto per il motoviaggio avventura sta spopolando. Confortevole, super leggera e, una volta chiusa nella sua borsa, estremamente trasportabile, credo sia una compagna di viaggio assolutamente indispensabile.
Perché, allora, non inserirla nelle idee regalo di Natale per il motociclista? La trovi su Amazon.
– Qualsiasi amante di motoraduni o feste collettive su due ruote sa che ogni partecipante deve avere la propria, personalissima, tazza in metallo. Che sia semplice come questa (e particolarmente pratica visto che i manici si ripiegano verso il corpo, diminuendo l’ingombro) o addirittura smaltata/personalizzata ce ne sono per tutti i gusti.
– Dopo una difficoltosa esperienza di viaggio ho capito che quello che conta davvero è il minimalismo: l’avere con me tutto quello di cui posso avere bisogno, ma con ingombri oculati. Questo piccolo set di piatti completamente apribili è leggerissimo, estremamente pratico e oggettivamente travel friendly. Cosa volere di più?
EDIT al 6/07/2019: il prezzo è inspiegabilmente aumentato, e per questo rientrano nella categoria di prezzo superiore.

Tra i 25 e i 50€
– Enduristan realizza, secondo me, tra le borse da moto più belle in assoluto: resistenti, curate in ogni dettaglio ed estremamente funzionali, sono un’ottima scelta per ogni avventura su due ruote. E la borsa porta attrezzi, il Tool Pack, non è da meno. Dotato di una parte magnetica (per non perdere la minuteria durante i lavori), e tante tasche, è il kit perfetto da avere sempre con sé in viaggio, per essere pronti a tutto.
– Stessa filosofia (interni rossi per rendere tutto estremamente visibile e esterno nero) per la Small Parts Organizer, sempre di Enduristan. Questa piccola borsa porta elettronica (cavi di ricarica, memory cards, batterie supplementari…) entra di diritto nella lista di idee regalo di Natale per il motociclista. Pensata per i viaggiatori, e gli amanti dell’organizzazione.
– Sapere di poter contare su una buona autonomia – anche a livello elettronico – è ormai sempre più importante. Per questo motivo penso che il Givi Power Hub sia un accessorio realmente utile a chi, su due ruote, compie lunghe percorrenze o decide di vivere all’avventura, restano lontano da alberghi o strutture di soggiorno. Durante il viaggio dall’Italia all’Asia Centrale avevo montato il kit di carica multi-USB, e l’alloggio era stato sistemato all’interno della borsa da serbatoio. Una soluzione estremamente pratica, che mi permetteva di caricare 3 dispositivi alla volta.
– Ora che i cellulari stanno prendendo sempre più piede come strumento di navigazione (anche grazie ad applicazioni di mappe offline come Maps.Me, di cui vi avevo parlato qui), è indispensabile dotarsi di un buon supporto per smartphone da manubrio. Questo di Givi, universale, è davvero comodissimo.
– I motociclisti più avventurosi, che amano esplorare Paesi lontani, sanno benissimo l’importanza di avere con sé un dispositivo in grado di assicurare che l’acqua che stiamo bevendo sia perfettamente incontaminata. Il filtro Sawyer Mini serve proprio a questo: ogni tipo di batterio verrà eliminato dalla nostra acqua in maniera pratica e assolutamente sicura. Senza dover ricorrere alle scomode (e non tanto buone al gusto) pastiglie purificanti.
Tra i 50 e i 100€
– L’acquisto di una buona tuta antipioggia è sicuramente in lista fra le cose da fare prossimamente. Perché è importante poter contare su di un prodotto che ci assicuri la giusta protezione, in caso di maltempo, non lasci filtrare l’acqua e, idealmente, resista più di una stagione.
Il massimo della vita? Se fosse anche piuttosto compatto, una volta chiuso. Ad ora sono indirizzata verso l’acquisto dei pantaloni apribili (per porre fine all’estenuante lotta degli stivali che non passano) e la giacca Diluvio Plus di Tucano Urbano.
Quasi quasi inserisco questo completo – che, fra le idee regalo di Natale per il motociclista nella fascia di prezzo media, è la prima che sceglierei – nella mia personalissima lista dei desideri. Si sa mai che la voce giunga alle orecchie di qualche amico/parente generoso…
– Sempre di Tucano Urbano sono anche i guanti invernali Barone, nella versione maschile, e Baronessa nella versione femminile. Ne avevamo parlato anche su WomenOnBike poche settimane fa: questi guanti sono il regalo perfetto per il motociclista (o LA motociclista) che non si fanno scoraggiare dalla stagione fredda e decidono di continuare a godersi le due ruote, 365 giorni all’anno.
Oltre i 100€
– Se penso a cosa vorrei trovare io, sotto l’albero di Natale, ho un’idea ben precisa: un corso di guida off road con la True Adventure Offroad Academy di Honda. In previsione del Grande Viaggio vorrei imparare a gestire il mio nuovo mezzo al meglio, diventando abile (o per lo meno più disinvolta) con la guida in fuoristrada.

Credo che un corso (di qualunque tipo) sia una delle più valide idee regalo di Natale per il motociclista. Perché la passione per le due ruote accresce con la sicurezza, e quando ci sentiamo in grado di gestire tutte le situazioni che potremo trovarci ad affrontare.
E voi, cosa pensate di queste proposte? Cosa vorreste comprare, e cosa vorreste regalare per Natale?