Se ti dicessi che è tutto pronto starei mentendo, ma l’entusiasmo e la voglia di fare sono l’unica cosa che conta, e quelli di certo non scarseggiano. E, visto che all’evento mancano ancora 90 giorni, abbiamo tutto il tempo per organizzarci a dovere, e arrivare ai cancelletti di partenza all’altezza della sfida che affronteremo.

Il 15-16 maggio 2021 io e altri due scapestrati piloti saremo a Pavia, pronti per prendere parte alla Pavia – Sanremo, l’evento HAT Series perfetto come primo approccio al mondo dell’adventouring. E lo faremo in grande stile: per la precisione, non arrivando a 1000cc con 3 moto.

Alla Winter Heroes 2019 ho avuto modo di avvicinarmi a questo mondo, e capire che sarebbe stato l’inizio di un’appassionante storia d’amore.

Ridden Riders Rally Team

Noi siamo il Ridden Riders Rally Team, la nostra storia è quanto meno rocambolesca ed è tutto merito di Antonio, che ho conosciuto qualche mese fa nella pista di motocross di Gravellona Toce.

Io ero impegnata ad aggiustare un BMW 1200GS – che pochi attimi prima aveva preso il volo – con delle fascette da elettricista, e lui ha pensato che una quota rosa così propositiva avrebbe quanto meno apportato la giusta dose di simpatia, all’interno del team.
Così, poco tempo dopo, ci è bastato un breve scambio di messaggi per decidere che sì, saremmo stati una squadra perfetta per questo primo evento adventouring.

E chissà quali altre mirabolanti avventure potrebbe riservarci il futuro…

Una squadra di piccole cilindrate

All’arrivo a Pavia, il 14 maggio, questa sarà la conformazione del nostro team:

  •  Antonio, di professione chef, con una Benelli TRK251 debitamente preparata per l’enduro
  •  Io, Arianna, Social Media Manager nella vita, blogger per passione, in sella alla mia fidata Honda CRF250L
  •  Thomas, meccanico, sul suo KTM 390ADV.

HAT Pavia – Sanremo

Come team prenderemo parte alla HAT Pavia – Sanremo nella sua versione Classic, percorrendo 450 chilometri e facendo una pausa-bivacco notturna a Cairo Montenotte (SV), così come prevede il programma ufficiale dell’evento.

Tutto, infatti, inizierà venerdì pomeriggio, con le verifiche amministrative in piazza della Vittoria a Pavia all’interno del parco chiuso destinato all’evento. Che saranno seguite dal briefing, in serata, e poi dalla partenza ufficiale, sabato mattina, dal Castello Visconteo.

Dopo aver attraversato il centro storico le tracce della HAT Pavia – Sanremo proseguiranno lungo gli argini del fiume Po, per poi tagliare verso sud e continuare verso Ovada. Qui si incontreranno i primi rilievi dell’Appennino Ligure-Piemontese e il percorso affronterà alcuni sali-scendi fino a Sassello e all’arrivo a Cairo Montenotte, dove avremo modo di piantare le nostre tende e bassare la notte campeggiando. La domenica si continuerà verso Altare, dove il lungo sterrato della Colla di San Giacomo ci porterà verso il Colle Melogno e poi al ristoro di Garessio. Da lì proseguiremo sul Colle di Nava fino a Molini di Triora, prima di discendere e concludere verso il mare, arrivando a Sanremo.

Vuoi correre con noi?

È vero che all’evento mancano ancora 3 mesi, ma il nostro obiettivo è iniziare a raccontarvelo già da ora, e non solo in quei giorni. Realizzeremo un video di presentazione, nel quale mostreremo, nel dettaglio, come abbiamo preparato i nostri mezzi per l’evento offroad: per dimostrare come le piccole cubature possano essere all’altezza di questo – e di molto altro – e che non è necessaria chissà quanta potenza per vivere l’avventura, soprattutto se fuori dai sentieri più battuti.

Sei curioso di scoprire anche come organizzare e scegliere il materiale per bivaccare? In quel video parleremo anche di questo, e ti daremo tutti i consigli possibili, frutto della nostra esperienza in anni di viaggi su due ruote.

Il secondo video, invece, sarà realizzato principalmente con la visione POV dei singoli piloti, e faremo in modo di darti l’occasione di immergerti con noi nell’evento, in tutte le sue fasi.

L’idea ti entusiasma? Anche noi, per questo siamo alla ricerca di persone che vogliano sognare insieme a questo team decisamente alternativo.

Vuoi contribuire al nostro progetto, e prendere parte a questo bellissimo evento adventouring adatto a tutti, e 100% italiano? 🇮🇹

Se sei un’azienda e vuoi sostenerci? Sappi che il tuo logo comparirà sull’abbigliamento che utilizzeremo in gara, e sarai sempre citato come partner all’interno dei nostri contenuti video e social, prima, durante e dopo l’evento.

💰 Qui il link utile, se volessi offrirci il tuo contributo e permetterci di sognare sempre più in grande.

📧 Vuoi saperne di più su cosa possiamo fare per te e la tua azienda, o vuoi scambiare quattro chiacchiere sul progetto, magari per studiare qualcosa ad hoc? Contattaci per mail all’indirizzo riddenriders@gmail.com o al numero 340/6677589.

Grazie, e buone (impolverate) avventure!

Leave a comment

Resta sempre aggiornato!