Un celebre motivetto, qualche anno fa, cantava «l’estate sta finendo», ma io oggi lo voglio declinare a modo mio, e iniziare questo articolo fischiettando «l’inverno sta finendo». Puntando l’occhio di bue sul fatto che sì, le giornate si staranno anche allungando, ma le temperature vanno e vengono e spesso è inevitabile trovarsi in difficoltà perché non sappiamo cosa mettere sotto l’abbigliamento da moto.

Nel caso del mototurismo possiamo sempre giocare di astuzia, e modulare gli strati interni di una giacca (come la mia 3 strati Touring Finder Aquadry di Alike, della quale arriverà presto una recensione), ma a fare la differenza, in termini di comfort, è cosa andiamo a mettere sotto l’abbigliamento da moto.
Allo stesso modo nell’enduro: finché non inizia a fare caldissimo sotto la maglia leggera – come quella da cross – va aggiunto qualcosa, e non è semplice trovare il materiale giusto al quale affidarsi.

Fortunatamente, però, ho pensato io a fare da tester, e oggi sono qui per parlarvi dell’abbigliamento termico che mi ha accompagnata tutto l’inverno, e continuerà a farlo finché non esploderà il caldo. Di cosa sto parlando?
Della maglia e del pantalone termico di Tucano Urbano.

I prodigi della lana merino

Delle straordinarie caratteristiche di questo materiale vi avevo parlato già lo scorso anno raccontandovi, più nel dettaglio, perché scegliere la lana merino per i capi da moto. Soffermandomi sulla sua unicità in quanto tessuto antibatterico, sulla sua comodità e sulle sue proprietà termoregolatrici.

Tucano Urbano, però, ha fatto di più: ha preso la lana merino e l’ha combinata, dando vita ad un prodotto realmente straordinario, che si schiera al fianco del motociclista dall’inizio dell’autunno e ci resta fino a primavera inoltrata. E perché no, anche in estate, quando in montagna l’aria fresca della sera si infila sotto la giacca ventilata, e uno strato in più non può che essere d’aiuto.

Amalia & Calzamalia: l’intimo termico da donna di Tucano Urbano

L’idea di partenza, per Tucano Urbano, è stata quella di dare vita a un intimo termico che fosse morbido e asciutto, caldo e confortevole.
E ci sono riusciti perfettamente, con l’esclusiva linea termica premium, composta da lana merino fuori e poliestere dentro. Il nuovo base layer è un capo d’altissima gamma, che grazie alla costruzione a due strati assicura il massimo del comfort. Anche nelle giornate più fredde.

cosa mettere sotto l’abbigliamento da moto

Questa tecnologia innovativa, che Tucano Urbano ha chiamato TECHNOMERINO, prevede appunto un poliestere nella parte interna del capo, ovvero una fibra che risulta piacevolmente liscia e morbida a contatto con la pellenon assorbe l’umidità, ma la trasporta fuori, mantenendo sempre la pelle piacevolmente asciutta. Lo strato esterno, invece, è realizzato in pura lana merino. Un materiale che, come sa bene chi segue il mio blog da tempo, ha eccellenti proprietà isolanti e tiene caldo alle temperature più rigide, grazie alle fibre di diametro inferiore a 20 micron (millesimi di millimetro). La lana merino, inoltre, assorbe l’umidità fino al 35% del proprio peso corporeo, per poi rilasciarla gradualmente con un’efficace azione termoregolante, garantendo anche una naturale azione antibatterica che permette di neutralizzare i cattivi odori.

… e per l’uomo?

No worries, perché Tucano Urbano ha ovviamente pensato a tutto. Così come esiste la versione da donna, esiste anche la variante da uomo. Amelio, la maglia a maniche lunghe, e Calzamelio, il pantalone.

Come lavare l’intimo termico Tucano Urbano

Tutti i capi TECHNOMERINO sono comodissimi da lavare: un giro in lavatrice, a 30°, e torneranno come nuovi. Senza restringersi, ovviamente, e mantenendo la propria forma e qualità nel tempo.

cosa mettere sotto l’abbigliamento da moto

Le mie considerazioni

Mi sono presa qualche mese di tempo per testarli in tutte le situazioni, e posso confermare: dall’enduro invernale al viaggio in moto, questo completo di intimo termico è stato egregiamente al mio fianco in tantissime situazioni, e non avrei potuto trovare compagno di viaggio migliore per questi ultimi mesi.

Ma la nostra avventura insieme non finisce certo qui, perché quando si parla di cosa mettere sotto l’abbigliamento da moto ormai non ho più dubbi. Preferisco togliere uno strato di giacca, piuttosto, ma modulare l’abbigliamento sottostante per adattarlo alla temperatura e al comfort che voglio raggiungere.
E l’intimo termico di Tucano Urbano, proprio per questo motivo, non è ancora pronto per tornare nel cassetto.

Dove trovarli

L’intimo termico di Tucano Urbano può essere acquistato sul loro sito, oppure negli store rivenditori del marchio. Come scoprire quali sono? Nella pagina del prodotto  dirigiti alla voce “Cercalo in negozio”, per trovare il punto vendita più vicino a te 🏬.

Prezzi:

Amalia – 59,90€

Calzamalia – 49,90€

Amelio– 59,90 €

Calzamelio – 49,90 €

cosa mettere sotto l’abbigliamento da moto

Articolo realizzato in collaborazione con Tucano Urbano.

Leave a comment

Resta sempre aggiornato!