Ogni anno, quando arriva l’inizio di novembre, sono sempre un po’ più felice. Perché vuol dire che mancano pochi giorni all’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. E per me Eicma è sempre un appuntamento imperdibile. Non so nemmeno io spiegarne il motivo, forse perché è qualcosa che faccio tutti gli anni insieme a mio padre, perché è la giornata che dedichiamo alla passione condivisa… Sta di fatto che mi piace moltissimo godermi Eicma con un grande spirito di scoperta. Senza la smania di fotografare ogni singolo mezzo, o di mettermi in posa, ma puntando gli occhi su ciò che mi interessa davvero. Eicma è un momento indispensabile, per me, perché posso toccare con mano – e osservare bene – ogni oggetto che potrei voler decidere di acquistare. Avendo uno spaccato completo su tutta l’offerta possibile, e mettendomi nella situazione di poter confrontare pregi – e difetti – di ciò che fino ad allora avevo visto solo sul web.

Eicma è anche un’occasione per incontrare gli amici

Oltre a questo, però, c’è molto di più. Mi piace andare ad Eicma perché è l’occasione perfetta per rivedere amici e conoscenti di solito geograficamente lontani da me. Insomma, è un po’ se fosse come il nostro appuntamento annuale, e ci troviamo sempre. Per girare insieme fra i padiglioni, per scambiare quattro chiacchiere e condividere quanto sappiamo in merito al viaggiare su due ruote.

Pietro Porro di Nessuno Ferma le Stelle sta già sognando un nuovo viaggio su due ruote: questa volta in motocicletta.

Henry Favre, dopo essere stato in Eicma per tutta la settimana (allo stand Malossi) lunedì 12 è partito per la prima tappa del suo giro del mondo in Ciao. Andando Adagio, nei prossimi 3 mesi percorrerà tutta la strada da qui alla Turchia, al confine con l’Iran. Per poi riprendere la sua avventura più avanti.

Visualizza questo post su Instagram

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. Che figata la vita! 🖤

Un post condiviso da Henry Favre (@henry_favre) in data:

I miei amici Simone e Teresa, ad esempio, li ho conosciuti più di 3 anni fa, ad una Tendata all’Isola d’Elba. Avevo la moto da un mese.

Durante questi giorni di fiera ho conosciuto anche Maurizio De Biasio, un grandissimo viaggiatore che ha da poco concluso la sua ultima avventura in Nepal. So già a chi chiedere informazioni quando avrò finalmente modo di partire per il mio viaggio. Intanto godetevi la sua intervista, fatta allo stand GIVI, per iniziare a sentire profumo di terre lontane.

La wish-list si allunga

Anche quest’anno, con la mente già proiettata all’avventura che verrà, ho girato fra gli stand studiando le ultime invenzioni in merito all’equipaggiamento adventure. Ho estremo bisogno di un casco nuovo, e visto il mio nuovo acquisto motociclistico mi piacerebbe orientarmi verso un casco dual-sport. Che mi permetta di avere un’allure più fuoristradistica, ma senza dimenticare l’incredibile comodità della visiera (e del visierino scuro interno).

Il nuovo casco Premier Helmets X-Trail potrebbe essere perfetto per il Grande Viaggio!

Durante la mattinata di sabato sono stata ospite dello stand Hevik, e dopo una bellissima intervista – che è stata trasmessa anche in diretta sulla pagina Instagram dell’azienda – ho avuto modo di curiosare i nuovi prodotti della linea di abbigliamento, con un occhio di riguardo nei confronti di quelli da donna.

Intervista allo stand Hevik
Foto di Maurizio de Biasio

Intervista allo stand Hevik Intervista allo stand Hevik Intervista allo stand HevikFino a quando non ho visto che, in realtà, hanno prodotto anche un casco perfetto per me!

La coincidenza più incredibile? Il profilo delle montagne sul casco assomiglia moltissimo al tatuaggio che ho sul braccio sinistro!

Tra un giro e l’altro ho dato anche un’occhiata ai brand che producono stivali: anche in questo caso ero alla ricerca di una linea meno ordinaria. Qualcosa di molto resistente, e pronto ad accompagnarmi in qualsiasi viaggio. Meglio se off-road. Vincitori assoluti? I Gaerne Midland, che hanno anche la membrana Gore-Tex.

I mezzi

Per quanto riguarda le motociclette esposte ad Eicma devo ammettere che, quest’anno, ho dimostrato molto meno interesse del solito. Sarà che, come dicevo, ho appena comprato una moto nuova e quindi il grosso lavoro di documentazione e ricerca era già stato fatto… Però qualcosa di bello ho visto. Questa Ducati Scrambler rosa, ad esempio, non è favolosa? Ho guardato con curiosità – e una buona quantità di trasporto dettato dalle grandi avventure trascorse insieme – la nuova Honda CB500X. Con quella nuova ruota anteriore da 19″, bisogna dirlo, ha proprio un bel look.

Visualizza questo post su Instagram

Nuova Honda CB500X: ruota anteriore da 19″, nuova strumentazione e look più adventure! #Honda #CB500X #Eicma #RideYourPassion

Un post condiviso da Honda Motor Europe Ltd Italia (@hondamotoitalia) in data:

E voi, avete visto qualcosa di fantastico nei padiglioni di Eicma?

Fatemelo sapere nei commenti, e condividete con me le vostre considerazioni in merito all’appuntamento motociclistico più atteso dell’anno.



Leave a comment

Resta sempre aggiornato!