Cerchi un casco Adventure entro i 250€, che però sia pensato per ogni tipo di avventura, sicuro e curato in ogni dettaglio? Continua a leggere questo articolo, perché ho trovato il prodotto che fa esattamente al caso tuo.

La storia di NOS Helmets

I caschi NOS nascono dall’ingegno e dall’esperienza di Ber Racing, che da 40 anni si occupa del settore delle due ruote distribuendo alcuni fra i più noti marchi nel panorama motociclistico ma che soprattutto ha a cuore una cosa: la sicurezza. Il desiderio di BER Racing, quindi, era quello di creare caschi che sapessero unire le migliori caratteristiche e innovazioni, soprattutto in termini di comfort e sicurezza, a un design accattivante, bello esteticamente e a un prezzo contenuto.

La linea NOS è attualmente composta da 1 casco jet, 1 casco aperto, 3 caschi integrali, 1 casco modulare e 1 casco integrale dual sport.

Visto il blog sul quale siete approdati oggi parleremo del casco dual sport, ovvero il NOS NS-9. Nella sua variante colore “Mirage Black” è il casco che mi ha accompagnata alla Gibraltar Race 2023 e mi accompagnerà in ancora tante, tantissime esperienze.

Le caratteristiche dell’NS-9

Il casco NOS NS-9 dalla sua, non ha solo il fatto di essere un casco di ottima qualità ad un prezzo contenuto: potenzialmente potrebbe essere anche l’unico casco che possiedi, anche se magari hai più di una moto e quindi hai diverse occasioni d’uso.

Perché dico questo? Perché l’NS-9 è un casco estremamente eclettico, che può essere configurato in 3 varianti:

  • Frontino e visiera, quindi in una perfetta modalità adventouring
  • Solo frontino, perfetto per il fuoristrada (magari da abbinare alla maschera)
  • Solo visiera, per una modalità più touring stradale

Altre cose interessanti da sapere? Che dispone di diverse prese d’aria (e con il sistema di ventilazione MACH Efficiency le prese d’aria solo sulla mentoniera sono 2, che aiutano con il comfort durante i mesi estivi, che gli interni sono cuciti a mano, sono rimovibili e facilmente lavabili e che c’è il Pinlock di serie.

Quando sono stata alla sede di BER Racing a Modena per trovare il perfetto fitting per il mio casco NOS ho avuto modo di toccare con mano l’attenzione che questo brand rivolge a ogni dettaglio: sono infatti quattro le differenti combinazioni possibili tra le misure di calotta esterna ed interna. Nel mio caso, ad esempio, ho optato per una calotta di taglia M (perché ho una fronte molto spaziosa che richiede il giusto spazio e nei caschi di misura più piccola viene esageratamente compressa) con i guanciali più spessi della gamma. Questo ha permesso di ottenere una calzata il più aderente possibile dove serve, ma senza che ci fossero punti di pressione fastidiosi che possono dar fastidio dopo qualche chilometro.

Con questo casco ho percorso quasi 10.000 chilometri in meno di 6 mesi, e l’ho trovato davvero perfetto per un utilizzo adventouring o per chi, come me, viaggia tanto e desidera un casco che sia versatile, pratico e pronto a tutto.

Un ottimo casco, a un prezzo davvero competitivo

E poi parliamoci chiaro: trovare un casco con queste caratteristiche e con un prezzo così onesto non è affatto facile, e sono convinta che BER Racing abbia saputo dare vita a un prodotto davvero ottimo, in grado di soddisfare le esigenze di tantissimi motociclisti.

Realizzare un casco da poter vendere a un prezzo relativamente basso è semplice: basta andare a limare su quei dettagli che però, in termini di sicurezza e comfort d’uso, alla fine sono in grado di fare la differenza.

NOS, però,  ha scelto di fare diversamente: i guanciali sono realizzati in due differenti densità di EPS, il tessuto degli interni ha capacità traspiranti e antimicrobiche, il viscerino parasole è integrato e ha una buona capacità di filtrazione, il casco è dotato del sistema “Emergency Pull”, il sottogola è rimovibile (così come il paranaso), la visiera a sgancio rapido ha il trattamento antigraffio e il casco ha persino la predisposizione per gli occhiali, e per l’alloggio dell’interfono.

Cosa chiedere di più a un casco da 250€? Direi nulla. Ah, un’ultima cosa, se te la stai chiedendo: il NOS NS-9 è realizzato con una calotta in polimero, ha la chiusura micrometrica e gode dell’omologazione ECE 22-06.

Tu conosci i caschi NOS Helmets, li hai mai provati? Conosci un altro casco adventure entro i 250€ che mi consigli? Scrivimi nei commenti qual è il tuo casco preferito per questo uso e raccontami la tua esperienza.

 

Leave a comment

Resta sempre aggiornato!