Due anni fa avevamo parlato della problematica relativa alle gomme adatte alla CRF250L, qui sul blog: da allora le cose si sono un po’ evolute, e recentemente sul mercato è entrata una nuova possibilità in più. Che sto testando da qualche mese, in diverse situazioni, e della quale voglio parlarvi nell’articolo di oggi, perché credo abbia il potenziale di accompagnare molti di noi, specialmente in viaggio. Quali sono, ad ora, le gomme per viaggiare con la Honda CRF250? Le Anlas Capra R.
Caratteristiche delle Anlas Capra R
Nate proprio per venire incontro ad esigenze di versatilità, le Anlas Capra R sono delle gomme che presentano dei tasselli piuttosto ampi, non esageratamente pronunciati. Alti circa 8mm, hanno un battistrada sufficiente per tantissime situazioni di utilizzo, senza essere estremi.
Questa caratteristica li rende adatti – a mio parere – per situazioni nelle quali bisogna essere pronti a tutto, come i lunghi viaggi su due ruote.
Vantaggi e svantaggi delle Anlas Capra R
PRO
- La loro caratteristiche le rendono straordinariamente versatili, e quindi perfette in quelle situazioni nelle quali è necessario avere una gomma che funzioni a 360°
- La mescola piuttosto morbida assorbe le asperità del terreno
- Nonostante questo sono durevoli, e possono accompagnarci per molti chilometri, soprattutto con una moto piuttosto piccola e leggera come la CRF250L
- Le scanalature ben marcate permetto un buon drenaggio dell’acqua su asfalto bagnato
- Ottima aderenza del tassello, grazie alla sua dimensione, su asfalto. Il grip è ottimo e non ci sono sensazioni di sbacchettamento fastidiose.
- Prezzo competitivo
- La misura dell’anteriore rispetta la misura del libretto originale Honda, 3.00/21, senza dover optare per la più diffusa 90/90 21, che comunque è presente a listino. Di questa questione avevamo parlato in maniera estesa nel primo articolo relativo alle gomme per la CRF250L.
CONTRO
- Non sono gomme con le quali dedicarsi a del vero fuoristrada: il tassello è modesto e poco marcato. Io le ho testate in un paio di situazioni più estreme, per capirne la performance, e specialmente in punti fangosi mi sono trovata in difficoltà, come è naturale che sia.
Conclusioni
Le Anlas Capra R – in sintesi – sono un’ottima soluzione per chi si muove in sella alla CRF250 e, soprattutto, percorre un buon numero di chilometri anche su strada. Non le sceglierei nel caso usassi la piccola dual di casa Honda come seconda moto, per fare solo offroad, perché in quel caso potrebbero rivelarsi non sufficienti.
Ma per chi non ha troppe velleità fuoristradistiche, o si dedica al massimo alle strade bianche, allora potrebbero andare benissimo e anzi, rivelarsi delle ottime compagne di avventura. In grado di restare al tuo fianco per qualche migliaio di chilometri, senza nessun problema.
Vuoi saperne di più della gamma pneumatici di Anlas, e scegliere la gomma più adatta al tuo mezzo e alle tue esigenze? Visita il loro sito, e poi guarda la video recensione delle Anlas Capra R anche sul mio canale YouTube ▶️.
Quali sono i pneumatici che hai scelto per la tua CRF250L? Hai mai provato le Anlas Capra R? Fammelo sapere nei commenti!