Quando ho acquistato la CRF250L di Honda, sapevo che avrei dovuto adattare alcune cose del mio abbigliamento per le due ruote ad un uso più fuoristradistico. Casco in primis, visto che possedevo il casco integrale N64 di Nolan che ormai mi stava abbandonando, dopo anni di onorato servizio. Fortunatamente ci ha pensato Hevik a venire in mio soccorso, e a equipaggiarmi di un casco nuovo fiammante, l’HV30 Montauk, perfetto per l’uso che ne avrei fatto nei mesi a venire.

Dopo averlo puntato a Eicma 2018, durante la quale il nuovo casco HV30 Montauk di Hevik era stato appena presentato, ho avuto la fortuna di utilizzarlo per la mia avventura in moto fra Albania e Grecia. Trovando in lui un fantastico compagno di viaggio.
Caratteristiche tecniche
- 1550 grammi di peso
- Visiera con predisposizione per lente Pinlock
- Interni in tessuto anallergico completamente rimovibili e lavabili
- Predisposto all’alloggio dell’interfono
- Visiera parasole interna
- Chiusura a sgancio rapido con regolazione micrometrica

Scelto nella piacevolissima colorazione bianca e nera, il casco HV30 Montauk di Hevik è realmente adatto a tutti: con taglie che variano dalla XS alla XXL. Io, che di cappelli ho la taglia 57, con i caschi moto mi indirizzo sempre verso una M, e anche in questo caso è andata così.
Dotato di visiera molto ampia, il casco HV30 Montauk non da la sensazione di restringere il campo visivo in nessun caso, anzi. Comodo anche indossato con gli occhiali, ha degli interni predisposti ad ospitare le casse dell’interfono.
Realizzato in materiale termoplastico, trovo che lo spoiler, per la mia altezza e la mia tipologia di moto, si trovi nella posizione/inclinazione perfetta per deviare l’aria in maniera eccellente.
A differenza di un altro casco simile, provato in passato durante l’esperienza del viaggio in Asia Centrale in sella alla Honda CB500X, con il casco HV30 Montauk di Hevik mi trovo decisamente meglio. Non è per nulla rumoroso, e le prese d’aria superiori e a livello della mentoniera sono perfettamente funzionali.
Insomma, si tratta di un casco perfetto in molte situazioni, sia che si tratti di esperienze in fuoristrada durante il fine settimana, che di viaggi su più ampio raggio.
Un ulteriore pregio? Il prezzo, molto vantaggioso, che si aggira attorno ai 140€.
Non facciamoci ingannare dal prezzo contenuto, però! Anche se il casco HV30 Montauk di Hevik potrebbe rientrare in una categoria entry level, trovo che in realtà sia più di così. La calzata comoda, gli interni facilmente rimovibili con pochi bottoni a scatto, l’ampia visiera e la sua robustezza lo rendono un casco davvero papabile per molti.
E voi che casco avete deciso di acquistare per le vostre avventure offroad? Aspetto i vostri consigli nei commenti!
Articolo realizzato in collaborazione con Hevik