Caricare una moto decisamente piccola, arrivare fino a Praga, completare i 12 stages della gara e poi tornare a casa, sempre da Praga. Forse ci sono sistemi meno estremi di partecipare alla Gibraltar Race, ma se sei curioso di scoprire di più su questo bellissimo evento, e perché dovresti seriamente pensare di partecipare alla prossima edizione della Gibraltar Race… continua…
Quando si tratta di avventure su due ruote, ognuno ha il proprio modo di vedere le cose. Io, ve lo racconto spesso, ho il mio personalissimo approccio alle motociclette: voglio viaggiare leggera, e senza troppi pensieri. Con la disinvoltura che solo un mezzo non impegnativo mi può dare, e la consapevolezza di poter arrivare dovunque. Per questo motivo continuo a…
La domanda se non mi senta mai sola in viaggio è una grande costante della mia vita. Arriva sulle labbra di tutti, ad un certo punto della conversazione, ma nel tempo ho imparato a gestirla con lo stesso sorriso placido con il quale rispondo al resto. Ma non è stato facile, visto che inizialmente mi infastidiva: la trovavo incomprensibile, perché…
Quando si viaggia su due ruote l’imprevisto, e l’avventura fuori dall’ordinario, sono sempre dietro l’angolo. Ne ho parlato anche settimana scorsa con Cristina Bacchetti, durante la bellissima diretta su Moto.it: a lei ho accennato qualcuno di questi episodi, emerso casualmente nel corso della conversazione. Nella realtà dei fatti, però, ne sono capitati molti di più: alcuni tragici e alcuni divertenti,…
Parigi, oggi, è di nuovo in fermento. Poco importa che i 40 giorni di sciopero generale siano finiti da meno di una settimana: il Governo non ha intenzione di mollare nessuno dei punti al centro della discussione, e i cittadini hanno ancora meno intenzione di perdere di vista i propri diritti. Così oggi la città si è svegliata e ha…
Ho sempre ritenuto una grande fortuna essere nata in una famiglia di viaggiatori: entro i dieci anni avevo esplorato molti più Paesi di qualsiasi altro mio coetaneo, trascorrendo la parte migliore di ogni estate in giro per l’Europa. Entro i 12 avevo conosciuto Babbo Natale, avevo superato il Circolo Polare Artico ed ero stata al punto più a nord del…
Mi ricordo di come è iniziato il 2019, e anche di come sono stati gli ultimi giorni del 2018. Ero in camper con i miei genitori, e per la prima volta dopo anni avremmo passato qualche giorno di vacanza insieme. Procedevamo verso sud, in direzione di Napoli, e io mi trovavo nella parte posteriore del camper, mentre i miei erano…
È una vita dura, per i perfezionisti. Lo dico sempre, mi cruccio di esserlo e poi mi ritrovo a dare il meglio di me quando niente va come previsto. Perché in viaggio, soprattutto quando affrontato in motocicletta, è inevitabile cadere nella trappola dell’inatteso. E la differenza la fa tutta il nostro modo di reagire, e il nostro modo di rimetterci…
Lo scrivevo a un amico in una delle cartoline che ho inviato in questi due mesi di avventura fra Albania e Grecia: è una strana sensazione, mettersi in viaggio per un tempo così lungo. Perché ci sono momenti in cui ti sembra di esserti appena lasciato dietro la porta di casa, e altri in cui hai l’impressione di essere via…
Per viaggiare bisogna disporre di grandi fortune: questo è quello che tanti credono, sbagliando clamorosamente e precludendosi esperienze indimenticabili. Anche il mio amico Alessandro, di Born to Be Free, in passato ha condiviso le proprie spese di viaggio sui social, creando scompiglio e incredulità. Perché è più comodo credere di non essere abbastanza fortunati, invece di plasmare un’esperienza di viaggio…