Caricare una moto decisamente piccola, arrivare fino a Praga, completare i 12 stages della gara e poi tornare a casa, sempre da Praga. Forse ci sono sistemi meno estremi di partecipare alla Gibraltar Race, ma se sei curioso di scoprire di più su questo bellissimo evento, e perché dovresti seriamente pensare di partecipare alla prossima edizione della Gibraltar Race… continua…
Quando ho scoperto che una tappa del Campionato Regionale Enduro si sarebbe disputata nel mio allegro paesino a due passi dal lago d’Iseo ho pensato che fosse illegale tirarsi indietro. E pazienza se si sarebbe tenuta 3 giorni prima della partenza per la Gibraltar Race: si trattava solo di smontare il porta Roadbook, la strumentazione da Rally e far tornare…
È da molto tempo che medito di scrivere del mio viaggio in moto lungo la Via della Seta e non ho mai trovato il tempo, il desiderio e la forza di farlo. Perché, nonostante abbia già raccontato della mia esperienza in Asia centrale, e di come questa avventura verso est sia finita in maniera ben diversa come era cominciata, mettere…
Chi sceglie di partire per una lunga avventura su due ruote solitamente impiega mesi a preparare tutto quello che verrà. Dalla scelta dell’equipaggiamento per il proprio mezzo (che sappiamo essere uno step fondamentale), all’abbigliamento e alle questioni burocratiche, ci vuole tempo perché tutti gli ingranaggi della macchina del viaggio avventura si mettano in marcia allo stesso ritmo. Poi, invece, c’è…
La domanda se non mi senta mai sola in viaggio è una grande costante della mia vita. Arriva sulle labbra di tutti, ad un certo punto della conversazione, ma nel tempo ho imparato a gestirla con lo stesso sorriso placido con il quale rispondo al resto. Ma non è stato facile, visto che inizialmente mi infastidiva: la trovavo incomprensibile, perché…
Quando si viaggia su due ruote l’imprevisto, e l’avventura fuori dall’ordinario, sono sempre dietro l’angolo. Ne ho parlato anche settimana scorsa con Cristina Bacchetti, durante la bellissima diretta su Moto.it: a lei ho accennato qualcuno di questi episodi, emerso casualmente nel corso della conversazione. Nella realtà dei fatti, però, ne sono capitati molti di più: alcuni tragici e alcuni divertenti,…
Quando è partita lei, nel 2009, di donne che esploravano il mondo in solitaria – soprattutto se su due ruote – non ce n’erano ancora. O per lo meno erano poche, pochissime, con tutto quello che questa realtà comportava. Quando Miriam Orlandi ha detto «IoParto!» solo qualcuno l’ha presa sul serio. Altri l’hanno derisa, hanno scommesso sul suo fallimento, e…
Viviamo in una realtà che è realmente convinta che sia il di più a fare la differenza. Che sia l’andare forte l’unico modo per andare. Che sia necessario avere fretta, quando in realtà, l’unica cosa che conta davvero, è avere tempo. Viviamo in un mondo che ride di noi, se ci allontaniamo dal sentiero più battuto, o se scegliamo di…
Del fatto che ami esplorare le città in superficie parlo spesso: non infilarmi nei vagoni di una metropolitana è una scelta verso la quale mi oriento il più possibile, quando non ho fretta ed esistono soluzioni alternative. Ai bui passaggi sotterranei prediligo di gran lunga gli autobus, che mi permettono di conoscere davvero il luogo che sto visitando, chilometro dopo…
Parigi, oggi, è di nuovo in fermento. Poco importa che i 40 giorni di sciopero generale siano finiti da meno di una settimana: il Governo non ha intenzione di mollare nessuno dei punti al centro della discussione, e i cittadini hanno ancora meno intenzione di perdere di vista i propri diritti. Così oggi la città si è svegliata e ha…