Da quest’anno è possibile prendere parte alle gare FMI non più obbligatoriamente con la propria targa originale, ma anche con una targa gialla sostitutiva. Per questo motivo tante aziende – come Camoletto Racing – hanno creato prodotti conformi alle nuove normative, resistenti e perfetti per lavorare in sincro con i loro porta targa. Hai tempo per fare l’ordine e la gara non è questo weekend? Sicuramente la loro soluzione è ottimale, perché resistente, di alta qualità e durevole. Ma se sei di corsa, e ti ricordi all’ultimo minuto di questa possibilità, puoi sempre creare la targa da te. Come? È semplicissimo, te lo spiego io.
Ti basta una stampante
Non ti servirà nessuna particolare velleità artistica, o competenza particolare: ti fornirò io il template già pronto. Tu dovrai solo riempirlo con il numero della tua targa, stamparlo, passare in cartoleria per plastificarlo (così sarà davvero resistente!) et voilà.
Come fare per creare la tua targa gialla in un paio di click?
Apri Photoshop
Il file scaricato è un PSD: aprilo con Photoshop, e modifica solo i livelli Numero e Lettere. Gli altri sono bloccati, per evitare errori.
Usa il font suggerito
Puoi usare il font che preferisci, ma io ti consiglio quello usato nell’immagine sopra. Lo puoi scaricare gratuitamente qui.
Stampa!
Stampa direttamente da Photoshop, su di un foglio A4: il file è già della dimensione standard per una targa (177x177mm).

Due versioni disponibili
Con fondo giallo
Il file con fondo giallo va scelto per la stampa su foglio bianco, perché stamperà anche il colore di fondo.
- File PSD con fondo giallo
- Hai solo fogli bianchi? Nessun problema, ci pensa a tutto lui!
Senza fondo
Hai un foglio A4 giallo, in casa? Allora scegli la versione senza fondo: risparmierai inchiostro.
- File PSD con fondo trasparente
- Stampa su foglio giallo senza sprecare inchiostro
Sei riuscito a realizzare la tua targa gialla FMI? Fammelo sapere nei commenti e…
… buona gara!
