Era il 2016 quando sono riuscita a mettere a fuoco che, per la prima volta dopo tanti anni, ero libera di decidere.
Era una sensazione strana: sentivo come se, improvvisamente, di fronte a me si fosse aperto un mondo fatto di mille possibilità diverse.
Così ho iniziato a muovermi senza paure, smettendo di dire no o farmi problemi. Sono tornata a pensare che ogni cosa fosse davvero realizzabile, e che la volontà fosse lo strumento per rendere le fantasie possibili.
Avevo iniziato il 2016 con un dolore sordo nel petto e un’assenza di orizzonti: non avevo più quello che avevo prima e non capivo cosa volessi per i giorni a venire.
Ero destabilizzata e lontana da qualsiasi conquista in grado di darmi una soddisfazione vera, così ho capito che l’unico modo per muovermi dallo stato di impasse nel quale versavo era di premere al massimo l’acceleratore.
Grattando la scorza dei ricordi e pensando a tutte le promesse che avevo fatto nel corso della mia vita, e che avevo pensato di nascondere un angolo, quando tutto il resto aveva preso il sopravvento.
Nella primavera del 2016 avevo preso la decisione che dopo l’estate avrei osato il grande passo: mi sarei trasferita a Parigi, tentando l’impresa di sopravvivere nella città dei sogni e delle difficoltà oggettive.
Avevo preso il coraggio a quattro mani e mi ero buttata, iniziando a contattare persone che avevano preso quella decisione prima di me e che avrebbero potuto darmi una mano importante. Avevo tutte le informazioni che mi servivano per fare il passo oltre confine.
Anche se la Disney – per la quale avevo fatto un colloquio a febbraio a Roma – non mi aveva ancora proposto un contratto, avevo deciso che avrei provato comunque a tentare la fortuna. Che non mi potevo far abbattere e che il sentiero me lo sarei creato da me, a qualunque costo.
Ora, più di due anni dopo quella prima promessa disattesa – nel mezzo si è infilata la vita, e tutto quello che ne consegue – sono di nuovo a quel punto e a quella immensa decisione.
Sono alla svolta fra il domani e l’oggi, e questa volta, però, ho schierato tutte le carte in tavola. Sono due anni più grande, due anni più matura, due anni più vecchia.
Sogno ancora di andare a Parigi, e questa volta per sempre.
Perché ho capito che, per me, i sogni più radicati sono quelli che pronunciamo quasi per scherzo, magari in un’età in cui le promesse hanno i colori del gioco, o dell’incertezza.
Era il 1998 quando, durante la parata nel parco che allora era chiamato Eurodisney, ho detto ai miei genitori che un giorno, quando sarei stata grande, avrei lavorato lì.
Allora avevano riso, ma hanno riso anche quando hanno saputo che, diciotto anni dopo, quella frase a mezza voce si era realizzata. Nel 2016, dopo qualche mese di attesa, sono davvero andata a Parigi per il mio primo contratto. Ed è stato subito amore, un amore così grande da infilarsi in un angolino dell’anima e non uscirne più. Nonostante abbia poi fatto scelte diverse, abbia deciso di allontanarmi e restare. In Italia, per credere in qualcosa che non comprendesse solo me, e provare a costruire una vita a due.
E ora, che di costruire e lottare in questo Paese non ho più voglia, i sogni tornano a dischiudersi silenziosi, ed improvvisamente è come se tornassi a ricordare ogni giuramento.
La più grande storia d’amore della mia vita è iniziata quando le fantasie belle erano l’unica cosa che avevo, ed è uno di quegli amori misteriosi, che resiste all’implacabile ondata del tempo e non svanisce. Fermenta e cresce, mentre aspetta di trovare il giusto momento per spiccare il volo.
E quel momento è arrivato.
“Che Parigi esista e qualcuno scelga di vivere in un altro posto nel mondo sarà sempre un mistero per me!”
33 Comments
Anna Venturoli
Grandi sogni, grandi piani, concreta realtà. ❤️
Arianna Lenzi
Concretissime vie per essere felici davvero! <3
Giulia | Little Miss Spaghetti
Bellissimo questo racconto di amore verso Parigi ma anche di sogni, paure e obiettivi
Arianna Lenzi
Grazie mille, mi fa davvero tanto piacere!
Noemi
Mi sono proprio commossa leggendo questo tuo articolo. Io credo fortemente nei sogni e lotto con tutta me stessa perché io per prima, ma anche chi ci segue sui blog, creda e realizzi i suoi sogni
Arianna Lenzi
è così vero cara Noemi <3
Francesca | Chicks and Trips
WOW! In bocca al lupo, spero che tutti i tuoi sogni si realizzino <3 E se vengo a Parigi… 😉
Arianna Lenzi
… se vieni a Parigi ci beviamo un caffé, o vieni a trovarmi a Disneyland!
Monica
Anche io, ormai 5 anni fa, sono andata da sola, giovane e spaventata, a Parigi per lavoro. E proprio come te me ne sono perdutamente innamorata. Sono tornata in Italia ma la nostalgia per questa bellissima città resterà sempre.
Arianna Lenzi
Grazie per le tue parole. I sogni son desideri <3
Raffi
Parigi continua a chiamarti. Forse c’è un motivo e devi scoprirlo. Andando a Parigi.
Arianna Lenzi
Ne sono certa. Sono pronta a partire!
Daniela
Più che un sogno direi quasi una favola! Buona fortuna per il futuro e che tutto ciò che sogni si possa realizzare!
Arianna Lenzi
Lo è, il sogno-favola più grande al mondo. Ed è ora che diventi realtà!
50 sfumature di viaggio
Una mia amica ha vissto qui per 10 anni e ancora ne parla con gli occhi luccicanti! Una capitale davvero bellissima che ho imparato ad amare anche io!
Arianna Lenzi
Parigi si infila nelle corde dell’anima, e non ne esce più. Ne sono sicura! Grazie per il tuo messaggio, mi fa capire di essere sulla strada giusta <3
Claudia
Ti auguro di trovare quello che cerchi a Parigi e soprattutto di raggiungere il tuo sogno. In bocca al lupo per la tua grande sfida!
Arianna Lenzi
Grazie mille. Io tengo ben presente che “i sogni son desideri”, e continuo per la mia strada!
Dani
Un racconto molto intenso. Nelle tue parole c’è un desiderio vero, quasi una necessità. Se puoi segui il tuo cuore!
Arianna Lenzi
Lo è, è un’esigenza del cuore che non posso più mettere a tacere! <3
Valentina
Ho letto e riletto le tue parole, mi hanno trasmesso tantissime emozioni! L’amore si trova in tante cose, spesso traccia per noi percorsi diversi da quelli che avevamo progettato, ma va bene così. L’importante è non perdere mai l’energia ispiratrice! ❤
Arianna Lenzi
Davvero, va benissimo così. Sono pronta per un amore molto più grande: quello per me stessa!
Giulia
Mi sono innamorata di Parigi e questo articolo mi ha fatto rivivere delle bellissime emozioni.. complimenti!
Giulia
Mi sono innamorata di Parigi e questo articolo mi ha fatto ricevere delle bellissime emozioni.. complimenti per la tua bravura nella scrittura!
Arianna Lenzi
Grazie mille, che emozione leggere parole così belle!
Paola
Un’esperienza all’estero ti arricchisce in modo incredibile. Se Parigi è il tuo sogno parti lo stesso, se non sarà con la Disney troverai un lavoro diverso!
Arianna Lenzi
Sì, è così! Grazie Paola <3
Federica
Wow che bello questo post!
Compimenti per la tua determinazione!
Spero che tu possa realizzare tutti i tuoi sogni..
Anch’io ne ho tanti, ma a volte mi scoraggio da sola 🙁
Arianna Lenzi
mai scoraggiarsi, mai. Solo per pochi istanti, ma poi ci si rialza!
Deianira
“Se puoi sognarlo, puoi farlo” se non mi sbaglio disse proprio Walt Disney..beh, questa frase dovrebbe essere il motivo di ognuno di noi per non rinunciare mai ai sogni, prima o poi si avverano. Ne sei tu la prova!
Arianna Lenzi
È lui, il mio zio Walt. E poi i sogni son desideri… basta seguire la propria strada. Quella del cuore.
Roberta Isceri
Mi piace come scrivi… Hai voglia di tornare a Parigi, quindi? Capisco benissimo le sensazioni di cui parli e quanto sia bello avere davanti a sé un mare di possibilità, anche se poi, magari, se ne realizza solo qualcuna. Io ho scoperto una cosa: che non è mai tardi per realizzare i propri sogni e che quelli realizzati più tardi hanno un sapore ancora più dolce <3 Buona fortuna
Arianna Lenzi
è così, mi piacerebbe tornare, perché è il posto della mia anima. Ma staremo a vedere dove mi condurrà la vita <3